La Puglia oltre la Puglia: innovare per attrarre sfide, energie e talenti
Una regione sempre più competitiva grazie alla ricerca, agli investimenti per le start-up e le imprese innovative e proiettata al futuro delle energie rinnovabili. Scopri dove è arrivata la Puglia fin qui e le sfide in atto.
La differenza si vede
Crescono
le imprese pugliesi
325 mila il totale delle imprese attive nel 2024
+19.961 nuove imprese rispetto all’anno precedente, oltre 3.500 unità rispetto alle cessazioni
Fonte: InfoCamere

Terza regione
del Mezzogiorno per export
9,8 miliardi di euro il valore delle esportazioni nel 2024,
+9,2% dal 2019
Fonte: ISTAT
Aumentano le imprese innovative
Quasi triplicate le PMI innovative pugliesi tra 2019 e 2024.
Su 139 il 10,1% sono a prevalenza governance femminile.
Media nazionale: 7,9%
Fonte: Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Su 139 il 10,1% sono a prevalenza governance femminile.
Media nazionale: 7,9%
Fonte: Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Aeroporto di Bari nella top 10 per traffico di passeggeri
+30,5% il traffico passeggeri in tutti gli aeroporti pugliesi tra 2019 e 2024, da 8,2 a 10,7 milioni



Seconda Regione in Italia per agricoltura biologica
+39% dal 2019 i terreni agricoli regionali coltivati tutelando biodiversità, risorsa idrica e suolo,
pari al 23,9% nel 2023
+27% dal 2019 gli operatori in possesso di certificazione biologica, 11.801 nel 2024
Fonte: Elaborazioni CREA su dati ISTAT
Temi chiave
Progetti in primo piano
Investimenti sul territorio
Consulta la mappa per scoprire tutte le risorse erogate per provincia.
Sfide aperte
Gli impegni presi sono l’eredità che lasciamo al futuro della Puglia. Ecco le sfide da cogliere per continuare a fare la differenza.

Contatti e indirizzi
Lungomare N. Sauro, 33 - 70121 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
URP
Telefono: 800 713939
Scrivici: email
Redazione
Accessibilità
Protezione civile

Processo partecipativo finanziato con la LR n. 28/2017 “Legge sulla partecipazione”