Main Header Icon

Obiettivi per lo sviluppo sostenibile

Icon 1
Icon 2
Icon 3
Icon 4
Icon 5
Icon 6
Icon 7

Dagli impegni

  • Potenziamento Banda Ultra larga
  • Digitalizzazione al servizio delle imprese
  • PugliaWiFi per garantire connessione gratuita in luoghi pubblici
  • Favorire i processi di Trasformazione Digitale per Imprese e Pubblica Amministrazione
  • Investimenti per il digital divide tra le famiglie

Ai risultati

Famiglie sempre più connesse

+14,4% il numero di famiglie con accesso a Internet dal 2020 al 2024: da 72,2% a 82,6%


Fonte: ISTAT

Prima Regione in Italia per partecipazione alla formazione digitale

Oltre 148.000 pugliesi coinvolti nella formazione digitale organizzata dalla Rete regionale dei Punti di Facilitazione Digitale.
La Puglia è la prima Regione in Italia per partecipazione


Fonte: ISTAT

Regione per copertura di banda ultra larga 

76% delle famiglie residenti sono raggiunte dalla banda ultra-larga FTTH nel 2024.
Media nazionale: 71%


 

Una Pubblica Amministrazione sempre
più digitale

Da 25,2% a 63,5% tra 2018 e 2022, percentuale di Comuni pugliesi che offrono servizi completamente online per le famiglie. 
Media Mezzogiorno: 42,7%
Media nazionale: 53,6%

Fonte: ISTAT

La Regione Puglia è fortemente impegnata nella promozione della digitalizzazione e nella trasformazione digitale delle imprese, con particolare attenzione alle micro, piccole e medie imprese, e nella Pubblica Amministrazione, con l'obiettivo di rendere il territorio più competitivo e inclusivo.
Le iniziative messe in campo sono finalizzate a ridurre il digital divide, creando punti di facilitazione digitale dove le persone - anche quelle con poche o nessuna competenza digitale - possano accedere a servizi di alfabetizzazione digitale.
Ma non solo: si investe anche nel potenziamento delle infrastrutture digitali, affinché tutti possano beneficiare di una rete digitale efficiente, e sul potenziamento delle competenze femminili nello sviluppo digitale, creando opportunità di crescita per tutte e tutti. L’obiettivo è garantire un accesso equo ai servizi digitali e contribuire a ridurre le disuguaglianze sociali ed economiche.
La strategia in ambito di trasformazione digitale si sviluppa nel programma #PugliaDigitale2030, che si basa su due orizzonti temporali: il medio termine, fino al 2026, allineato con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e il lungo termine, coerente con la strategia SmartPuglia2030, che guarda all’innovazione e alla crescita sostenibile del territorio.
L’obiettivo è dare una direzione chiara e strutturata a tutte le iniziative regionali, per creare un ambiente favorevole allo sviluppo digitale, che porti vantaggi concreti alla crescita economica, tecnologica e sociale della comunità.
Per favorire la partecipazione attiva di tutti i soggetti coinvolti, nel 2023 è stato istituito l’Osservatorio regionale dell’Agenda Digitale pugliese, che svolge un ruolo centrale nell’attività di monitoraggio, raccolta e analisi dei dati relativi al sistema digitale. 

Risultati raggiunti

Strategia regionale di sviluppo sostenibile

Potenziamento della Banda Ultra Larga

Cittadini Imprese Puglia

Il progetto Banda Ultra Larga (BUL) – Aree Bianche è un’iniziativa fondamentale per ridurre il divario digitale e portare connessione veloce anche nei territori più isolati, dove nessun operatore privato ha mai investito.

Strategia regionale di sviluppo sostenibile

PugliaWiFi per garantire connessione gratuita in luoghi pubblici

Cittadini Imprese Puglia

Un obiettivo per connettere persone, luoghi e ambienti.

Strategia regionale di sviluppo sostenibile

Digitalizzazione al servizio delle imprese e dei cittadini

Cittadini Imprese Puglia

La Regione Puglia sta rivoluzionando il proprio territorio attraverso un ambizioso programma di digitalizzazione, puntando su servizi pubblici innovativi, dati aperti e il rafforzamento delle competenze digitali per cittadini e imprese.

Strategia regionale di sviluppo sostenibile

Superare il digital divide, insieme per una Puglia più digitale e inclusiva

Anziani Pubbliche Amministrazioni Enti del terzo settore e imprese sociali ASL, ASO IRCCS pubblici Cittadini Famiglie Donne Imprese Puglia

La Regione Puglia si impegna attivamente per un'inclusione digitale capillare, combattendo il digital divide con formazione mirata e supporto all'accesso ai servizi online, rafforzando le competenze digitali dei cittadini, in particolare delle donne e delle fasce vulnerabili.