Investire sul capitale umano: lavoro, formazione, istruzione

Le basi per il futuro si costruiscono sin dalla infanzia.
Scopri l’Agenda per il lavoro, i programmi di formazione e una Puglia, regione sempre più universitaria. 

La differenza si vede

Drasticamente ridotta
la dispersione scolastica

-46% i giovani usciti precocemente dal sistema di istruzione e formazione tra 2020 e 2024, anche grazie al potenziamento della formazione professionale

Fonte: ISTAT, Indicatori Bes

Edilizia scolastica,
priorità di investimento 

Aumenta l'occupazione

Più donne
nel mercato
del lavoro

Da 17,2% a 11,2% la disoccupazione femminile 15-64 anni tra 2020 e 2024.
Si riduce anche il tasso di inattività femminile che passa da 61% a 57,7%.
 
Fonte: ISTAT, INPS 

Puglia leader
del Centro Sud
nel reinserimento lavorativo

Quasi 300 mila persone prese in carico, superando il target fissato a livello nazionale nell’ambito del Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori

Temi chiave

Progetti in primo piano

Opere rilevanti


Consulta la mappa per scoprire tutte le risorse erogate per provincia.

Sfide aperte

Gli impegni presi sono l’eredità che lasciamo al futuro della Puglia. Ecco le sfide da cogliere per continuare a fare la differenza.

Potenziare il diritto allo studio
con l’erogazione delle borse di studio
e offerta di residenzialità universitaria

Valorizzare il diritto allo studio, potenziare
le residenze universitarie, gli spazi
di socializzazione e aggregazione 

Sostegno alla cassa integrazione
e all’empowerment femminile 

Revisione del repertorio regionale della formazione professionale e degli standard formativi, rafforzamento del sistema duale
di formazione