La salute inclusiva, un obiettivo comune 

L’assistenza, la prevenzione, lo sport e i servizi digitali della Sanità.
Scopri le politiche e i progetti della Regione Puglia per garantire il benessere di ognuno.

La differenza si vede

In 10 anni tra le migliori Regioni per assistenza sanitaria

Nel 2015 era tra le ultime regioni in Italia, oggi è tra le prime 8 per Prevenzione e tra le prime 10 per Assistenza ospedaliera grazie all’investimento in personale, posti letto e tecnologie

Fonte: Monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia 2020-2023

Sempre più cittadini pugliesi si curano in Puglia

 

Più medici, infermieri
e operatori sanitari

Nuovi ospedali finanziati 

5 nuovi ospedali finanziati, di cui 2 in via di completamento e attivazione a Taranto e Fasano

Investire sulla salute fin
dalla nascita

Dal 2025, la Puglia è la prima regione a offrire gratuitamente il test genomico a tutti i neonati 

Cresce l’adesione agli screening

Mammografico: adesione da 45% a 58% tra 2022 e 2024
Cervice uterina: adesione da 25% a 45,6% tra 2022 e 2024
Colon retto: da 0% a 25% tra 2019 – anno di attivazione - e  2024

Temi chiave

Progetti in primo piano

Opere rilevanti

Sfide aperte

Gli impegni presi sono l’eredità che lasciamo al futuro della Puglia. Ecco le sfide da cogliere per continuare a fare la differenza.

Completamento dei 5 grandi ospedali (dopo Monopoli-Fasano e Taranto in via di ultimazione), con l’avvio dei cantieri del Nord Barese (Andria), di Bisceglie e di Lecce

Gestione territoriale dei pazienti cronici e dei pazienti in assistenza domiciliare mediante l’utilizzo della telemedicina, ultimando il lavoro iniziato che vede la Puglia già regione capofila nazionale