La Puglia si presenta


Il nostro territorio

Puglia: natura protetta, bellezza incontaminata

Quasi il 14% del territorio regionale è interessato da aree naturali protette, 2 parchi nazionali, 3 aree marine protette, 16 riserve statali, 18 aree protette regionali. Un territorio con una biodiversità unica e una posizione che la rende un ponte naturale tra l’Europa e l’Oriente Mediterraneo.

Fonte: Aree protette in Puglia - Paesaggio - SIT Puglia (regione.puglia.it)

967 km di costa

In Italia meridionale, isole escluse, la Puglia è la regione con il maggiore sviluppo costiero e la quinta per superficie. L’estensione delle coste è di 967 km, pari all’11,8% delle coste italiane

Fonte: ISPRA, Coste italiane nuovi dati sullo stato e sui cambiamenti geomorfologici, Dati 2019

Le rete civica

6 Province
257 Comuni al 2023, di cui quasi 2 su 3 sopra i 5.000 abitanti

Fonte: Elaborazione IFEL su dati ISTAT

La popolazione

Fonte: Dati ISTAT - ove non specificato diversamente  - al 31/12/2023

3,891 milioni

abitanti nel 2024, il 6,6% della popolazione nazionale

Regione italiana 
per numero di abitanti

51%

sono donne

3.6%

stranieri, per lo più da 
Romania, Albania e Marocco

1.20

numero medio 

di figli per donna

Era 1,26 nel 2015

46 anni

l'età media
Media Italia: 46.4

Aspettativa di vita

79 anni per gli uomini 
Media Italia: 80,9
84 anni per le donne 
Media Italia: 84,9

L’incidenza della popolazione over 65 passa da 20,5% a 24% tra 2015 e 2024. Si stima che nel 2032 saranno quasi un terzo della popolazione (il 29%)
Popolazione per classi di età – 2024
(%) 0-14
(%) 15-64
(%) 65-100+

L'economia della Puglia

Ufficio Statistico regionale: Focus 2/2024
La Puglia è la Regione che ha dimostrato la maggiore resilienza durante la pandemia da Covid-19, registrando il tasso di crescita del PIL in volume più alto tra 2019 e 2022: +5,8%

17.148 €

Reddito disponibile delle famiglie consumatrici per abitante (2023) Mezzogiorno: 16.999 € Italia: 22.359 €

10,155 miliardi di euro

valore dell’export nel 2023, +1,4% dal 2022
3° regione del Mezzogiorno per valore complessivo delle esportazioni

Oltre 377 mila imprese attive al III trimestre 2024 
Ufficio Statistico regionale: Congiuntura economica Puglia – gennaio 2025

Imprese attive in Puglia - 2024
28,2% Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazioni di autoveicoli e motoclicli
22,6% Agricoltura, silvicoltura pesca
12,5% Costruzioni
7,7% Attività dei servizi di alloggi e di ristorazione
7% Attività manufatturiere
22,1% Altro

Non solo agroalimentare, ma anche export da settori ad alto contenuto tecnologico.

Prime 5 categorie di prodotti esportati (2023):

  • Parti e accessori per autoveicoli e loro motori: 767 milioni di euro
  • Medicinali e preparati farmaceutici: 639 milioni di euro
  • Prodotti agroalimentari: 580 milioni di euro
  • Autoveicoli: 491 milioni di euro
  • Altre macchine per impieghi speciali: 477 milioni di euro

Turismo

5,5 milioni

di visitatori nel 2024, di cui oltre 2,3 milioni internazionali

Osservatorio del turismo Regione Puglia (2024)

2° destinazione in Italia

nella graduatoria di notorietà in ambito turistico

 “Rapporto sui principali trend del turismo in Puglia relativo all’anno 2023” - Osservatorio turistico della Regione Puglia