La Puglia si presenta
Il nostro territorio
La popolazione
Fonte: Dati ISTAT - ove non specificato diversamente - al 31/12/2023
L’incidenza della popolazione over 65 passa da 20,5% a 24% tra 2015 e 2024. Si stima che nel 2032 saranno quasi un terzo della popolazione (il 29%)
Popolazione per classi di età – 2024
(%) 0-14
(%) 15-64
(%) 65-100+
L'economia della Puglia
Ufficio Statistico regionale: Focus 2/2024
La Puglia è la Regione che ha dimostrato la maggiore resilienza durante la pandemia da Covid-19, registrando il tasso di crescita del PIL in volume più alto tra 2019 e 2022: +5,8%
Oltre 377 mila imprese attive al III trimestre 2024
Ufficio Statistico regionale: Congiuntura economica Puglia – gennaio 2025
Imprese attive in Puglia - 2024
28,2% Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazioni di autoveicoli e motoclicli
22,6% Agricoltura, silvicoltura pesca
12,5% Costruzioni
7,7% Attività dei servizi di alloggi e di ristorazione
7% Attività manufatturiere
22,1% Altro
Non solo agroalimentare, ma anche export da settori ad alto contenuto tecnologico.
Prime 5 categorie di prodotti esportati (2023):
- Parti e accessori per autoveicoli e loro motori: 767 milioni di euro
- Medicinali e preparati farmaceutici: 639 milioni di euro
- Prodotti agroalimentari: 580 milioni di euro
- Autoveicoli: 491 milioni di euro
- Altre macchine per impieghi speciali: 477 milioni di euro
Turismo

Contatti e indirizzi
Lungomare N. Sauro, 33 - 70121 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
URP
Telefono: 800 713939
Scrivici: email
Redazione
Accessibilità
Protezione civile

Processo partecipativo finanziato con la LR n. 28/2017 “Legge sulla partecipazione”