
Obiettivi per lo sviluppo sostenibile
Dagli impegni
- Adozione di corretti stili e abitudini di vita, promozione dello sport
Ai risultati
La Regione Puglia ha investito nelle politiche sportive, aprendo allo sport agonistico e amatoriale, il patrimonio naturale e culturale regionale.
Un patrimonio che si è proposto come un grande impianto sportivo a cielo aperto e che, integrato con le altre eccellenze del territorio, è diventato un volano per il turismo contribuendo a rendere la Puglia una destinazione di interesse internazionale, sede di eventi sportivi di altissimo livello.
Un impegno concreto, nella convinzione che l’attività sportiva contribuisca alla crescita equilibrata delle persone, promuove relazioni sociali positive e inclusive, favorisce il benessere psicofisico e un rapporto armonioso con l’ambiente, sia urbano che naturale.
Un patrimonio che si è proposto come un grande impianto sportivo a cielo aperto e che, integrato con le altre eccellenze del territorio, è diventato un volano per il turismo contribuendo a rendere la Puglia una destinazione di interesse internazionale, sede di eventi sportivi di altissimo livello.
Un impegno concreto, nella convinzione che l’attività sportiva contribuisca alla crescita equilibrata delle persone, promuove relazioni sociali positive e inclusive, favorisce il benessere psicofisico e un rapporto armonioso con l’ambiente, sia urbano che naturale.
Risultati raggiunti

Contatti e indirizzi
Lungomare N. Sauro, 33 - 70121 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
URP
Telefono: 800 713939
Scrivici: email
Redazione
Accessibilità
Protezione civile

Processo partecipativo finanziato con la LR n. 28/2017 “Legge sulla partecipazione”