Main Header Icon

Obiettivi per lo sviluppo sostenibile

Icon 1
Icon 2
Icon 3
Icon 4
Icon 5
Icon 6
Icon 7

Dagli impegni

  • Adozione di corretti stili e abitudini di vita, promozione dello sport 

Ai risultati

Puglia prima Regione
del sud per pratica sportiva

Da 22,4% a 23,1% le persone di 3 anni e più che praticano sport in modo continuativo dal 2020 al 2024.
Superata anche la media del Sud Italia: 21,4% 

Fonte: ISTAT, Centro Studi Sport e Salute

Più risorse per lo sport

per potenziare impianti e attrezzature sportivi, 40 milioni per sostenere manifestazioni e progetti per una vita sana


5000 beneficiari tra le associazioni sportive

Puglia sul podio d'Europa

Puglia, Regione Europea dello Sport 2026

 

Taranto, Città europea dello sport 2025, ospiterà i Giochi del Mediterraneo 2026

Atleti e atlete pugliesi
sul podio olimpico

8 le medaglie conquistate dagli atleti pugliesi alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024
La Regione Puglia ha investito nelle politiche sportive, aprendo allo sport agonistico e amatoriale, il patrimonio naturale e culturale regionale.
Un patrimonio che si è proposto come un grande impianto sportivo a cielo aperto e che, integrato con le altre eccellenze del territorio, è diventato un volano per il turismo contribuendo a rendere la Puglia una destinazione di interesse internazionale, sede di eventi sportivi di altissimo livello.
Un impegno concreto, nella convinzione che l’attività sportiva contribuisca alla crescita equilibrata delle persone, promuove relazioni sociali positive e inclusive, favorisce il benessere psicofisico e un rapporto armonioso con l’ambiente, sia urbano che naturale.

Risultati raggiunti

Strategia regionale di sviluppo sostenibile

Sport per la promozione di stili di vita positivi e responsabili

Anziani Cittadini Donne Scuole e centri di formazione Giovani Persone con disabilità Turisti Società sportive Minori Puglia

La Regione Puglia sostiene lo sport come strumento per promuovere uno stile di vita attivo, l’inclusione sociale e il rafforzamento del sistema sportivo territoriale, con interventi strutturati e finanziamenti significativi. Per il 2024 e 2025 ha stanziato 1,8 milioni di euro per oltre 460 progetti e Centri Estivi Sportivi, portando a oltre 10 milioni le risorse investite dal 2017 e a un numero di 1.153 i beneficiari.

Strategia regionale di sviluppo sostenibile

Impianti sportivi accessibili e innovativi

Cittadini Persone con disabilità Enti pubblici e locali Società sportive

Con il Piano regionale per l’Impiantistica Sportiva (2020), documento che include l’analisi della domanda e dell’offerta sportiva attraverso il censimento degli impianti sportivi pugliesi, la Puglia si è posta l’obiettivo di migliorare e razionalizzare la rete impiantistica regionale e ottimizzare le risorse per la programmazione.