
Obiettivi per lo sviluppo sostenibile
Dagli impegni
- Rafforzamento della medicina territoriale
- Integrazione ospedale territorio
- Budget di salute
- Integrazione sociosanitaria
- Piano assunzioni
- Sanità di genere
- Umanizzazione della salute
- Riduzione della spesa farmaceutica

Ai risultati
La Regione Puglia promuove un modello integrato di assistenza sanitaria che valorizza sia la dimensione territoriale che quella ospedaliera.
L’assistenza sanitaria territoriale garantisce cure e servizi di prossimità, accessibili direttamente nelle comunità, riducendo la necessità di ricorrere all’ospedale per prestazioni che possono essere erogate in ambito locale e assicura a persone con patologie croniche o in condizioni di fragilità percorsi di cura personalizzati, integrati e continuativi. L'assistenza sanitaria territoriale svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione, nell'educazione sanitaria e nel supporto alle famiglie, contribuendo a creare una rete di sostegno solida e capillare.
L’assistenza ospedaliera rappresenta un pilastro fondamentale per la gestione della fase acuta e delle situazioni cliniche complesse, in un sistema che punta alla complementarità tra i diversi livelli di cura. Sono state impiegate importanti risorse al Sistema Sanitario Regionale per assumere personale, riqualificare le strutture sanitarie e sociosanitarie, digitalizzare e rinnovare le tecnologie.
L’assistenza sanitaria territoriale garantisce cure e servizi di prossimità, accessibili direttamente nelle comunità, riducendo la necessità di ricorrere all’ospedale per prestazioni che possono essere erogate in ambito locale e assicura a persone con patologie croniche o in condizioni di fragilità percorsi di cura personalizzati, integrati e continuativi. L'assistenza sanitaria territoriale svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione, nell'educazione sanitaria e nel supporto alle famiglie, contribuendo a creare una rete di sostegno solida e capillare.
L’assistenza ospedaliera rappresenta un pilastro fondamentale per la gestione della fase acuta e delle situazioni cliniche complesse, in un sistema che punta alla complementarità tra i diversi livelli di cura. Sono state impiegate importanti risorse al Sistema Sanitario Regionale per assumere personale, riqualificare le strutture sanitarie e sociosanitarie, digitalizzare e rinnovare le tecnologie.
Risultati raggiunti

Contatti e indirizzi
Lungomare N. Sauro, 33 - 70121 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
URP
Telefono: 800 713939
Scrivici: email
Redazione
Accessibilità
Protezione civile

Processo partecipativo finanziato con la LR n. 28/2017 “Legge sulla partecipazione”