
Obiettivi per lo sviluppo sostenibile
Dagli impegni
- Rafforzare tutti gli interventi legati alla transizione scuola-lavoro
- Integrazione tra le politiche socioassistenziali, sociosanitarie e socio-lavorative

Ai risultati
La Regione Puglia è impegnata a ridurre le disparità occupazionali presenti sul proprio territorio, ponendo particolare attenzione a chi, ancora oggi, affronta maggiori ostacoli per l'ingresso o la permanenza nel mondo del lavoro. Giovani e donne sono al centro di questo impegno: categorie spesso penalizzate, che meritano opportunità concrete di crescita e autonomia.
In particolare, la Regione sostiene attivamente i lavoratori a rischio di espulsione dal mercato del lavoro. Lo fa attraverso una rete di servizi accreditati, che offrono percorsi mirati di riqualificazione, aggiornamento professionale e acquisizione di nuove competenze, per accompagnarli verso un reinserimento stabile e dignitoso. L’attenzione è rivolta alle persone che vivono condizioni di vulnerabilità – fisiche, psichiche, economiche o sociali – per garantire loro non solo il diritto al lavoro, ma anche una piena integrazione nella comunità.
L'Osservatorio regionale sul mercato del lavoro svolge un ruolo cruciale nel supportare la Puglia e gli attori del sistema lavoro, formazione e istruzione. Tramite attività di ricerca, analisi, monitoraggio e pianificazione, l'Osservatorio fornisce dati qualitativi e quantitativi sulla domanda e offerta di lavoro. Inoltre, elabora studi e report e mappa le opportunità occupazionali e formative, contribuendo alla definizione di politiche più efficaci.
In particolare, la Regione sostiene attivamente i lavoratori a rischio di espulsione dal mercato del lavoro. Lo fa attraverso una rete di servizi accreditati, che offrono percorsi mirati di riqualificazione, aggiornamento professionale e acquisizione di nuove competenze, per accompagnarli verso un reinserimento stabile e dignitoso. L’attenzione è rivolta alle persone che vivono condizioni di vulnerabilità – fisiche, psichiche, economiche o sociali – per garantire loro non solo il diritto al lavoro, ma anche una piena integrazione nella comunità.
L'Osservatorio regionale sul mercato del lavoro svolge un ruolo cruciale nel supportare la Puglia e gli attori del sistema lavoro, formazione e istruzione. Tramite attività di ricerca, analisi, monitoraggio e pianificazione, l'Osservatorio fornisce dati qualitativi e quantitativi sulla domanda e offerta di lavoro. Inoltre, elabora studi e report e mappa le opportunità occupazionali e formative, contribuendo alla definizione di politiche più efficaci.
Il nostro lavoro

Contatti e indirizzi
Lungomare N. Sauro, 33 - 70121 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
URP
Telefono: 800 713939
Scrivici: email
Redazione
Accessibilità
Protezione civile

Processo partecipativo finanziato con la LR n. 28/2017 “Legge sulla partecipazione”