C.OS.T.A. - Comunità ospitali per il turismo accessibile

Obiettivi

Garantire un turismo inclusivo senza barriere per assicurare il “diritto alla felicità”

Il progetto

Il progetto - realizzato in ambito Welfare insieme a PugliaPromozione - ha visto la nascita, in tutta la Puglia, di Comunità accessibili per un turismo inclusivo senza barriere, un nuovo modo di fare vacanza al mare, nei borghi e nelle aree dell’entroterra.

La progettazione, nata dal basso, propone per la prima volta in modo sperimentale, l’aggregazione di Comuni, Enti del Terzo Settore (ETS) e imprese turistiche che disegnano esperienze turistiche accessibili a ogni persona e promuovono percorsi formativi inclusivi, come tirocini destinati alle persone con disabilità, attenti alla sostenibilità ambientale e sociale.

Il tutto, in ottica di destagionalizzazione e commercializzazione di pacchetti turistici nel medio-lungo termine per generare incoming sul territorio pugliese. 
Sono oltre 60 le attività proposte: Itinerari a piedi e in bicicletta, Cammini di Puglia,Turismooutdoor, Scoperta dei Borghi, Enogastronomia, tradizioni ed eccellenze locali, Sport, salute e benessere, Arte e Cultura, Turismo balneare.

Qualche esempio: vela, Kajak e SUP, escursioni in barca, pesca senza barriere, itinerari e percorsi naturalistici con attrezzature specifiche e ausili, esperienze artistiche e culturali, esperienze di salute e benessere (come incontri di Mindfulness e Hata Yoga), esperienze enogastronomiche all’interno di spazi tipici del territorio (frantoi, cantine, masserie, etc.). Tra queste anche le passeggiate accessibili nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia o in contesti naturalistici o rurali, accompagnate da guide LIS (Lingua dei segni italiana), con itinerari percorribili a piedi o in bicicletta, con i giusti supporti e veicoli per soddisfare le diverse esigenze e bisogni speciali.

Approfondisci su Progetto Costa

Risorse: 4,8 milioni di euro per le due edizioni del progetto C.Os.T.A.
Stakeholder: Turisti, Persone con disabilità, Pubbliche Amministrazioni, Enti del Terzo Settore e Imprese sociali, Imprese, Enti pubblici e locali
Territorio: Puglia

Risultati

2.000 persone con disabilità coinvolte
in oltre 60 esperienze tra mare, borghi
e aree dell’entroterra 

27 progetti ammessi

7 progetti di rete finanziati e 13 in corso di finanziamento

130 tra operatori ed Enti del terzo settore coinvolti

57 aree territoriali su cui si sviluppano le attività

50 tirocini inclusivi attivati in cui si sviluppano le attività