
Obiettivi per lo sviluppo sostenibile
Dagli impegni
- Contrasto alla povertà mediante un percorso di inclusione sociale attiva con un’attività di pianificazione e monitoraggio dei risultati raggiunti
- Rafforzamento dell’area sociosanitaria, per accrescere la capacità di presa in carico integrata e dinamica delle non autosufficienze
- Integrazione tra le politiche socioassistenziali, sociosanitarie e socio lavorative
- Consolidamento della rete dei servizi per cura dei minori, delle persone con disabilità e degli anziani e la sperimentazione di servizi complementari e innovativi
- Investimenti per la conciliazione dei tempi casa-famiglia-lavoro
- Promozione di percorsi di innovazione sociale, animazione di comunità e rigenerazione urbana con la collaborazione del Terzo Settore

Ai risultati
Un impegno prezioso e giornaliero quello sul sistema integrato di welfare regionale che punta alla promozione dell’inclusione sociale e alla lotta contro ogni forma di povertà, esclusione ed emarginazione, con l’obiettivo di favorire l’accesso ai servizi e alle prestazioni sociali e di sostenere percorsi volti all’autonomia delle persone e dei nuclei familiari più fragili.
La Regione Puglia promuove l’innovazione sociale e lo sviluppo delle imprese sociali, come motore di sviluppo economico inclusivo, connesso al rafforzamento dell’empowerment territoriale e delle comunità generative.
Il modello pugliese è definito nel quinto Piano Regionale delle Politiche Sociali, elaborato insieme agli stakeholder e adottato nel 2022, che fissa le coordinate strategiche per i Piani Sociali di Zona dei 45 Ambiti Territoriali e che punta sulla centralità della persona e sulla integrazione tra politiche.
La Regione Puglia promuove l’innovazione sociale e lo sviluppo delle imprese sociali, come motore di sviluppo economico inclusivo, connesso al rafforzamento dell’empowerment territoriale e delle comunità generative.
Il modello pugliese è definito nel quinto Piano Regionale delle Politiche Sociali, elaborato insieme agli stakeholder e adottato nel 2022, che fissa le coordinate strategiche per i Piani Sociali di Zona dei 45 Ambiti Territoriali e che punta sulla centralità della persona e sulla integrazione tra politiche.
Il nostro lavoro

Contatti e indirizzi
Lungomare N. Sauro, 33 - 70121 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
URP
Telefono: 800 713939
Scrivici: email
Redazione
Accessibilità
Protezione civile

Processo partecipativo finanziato con la LR n. 28/2017 “Legge sulla partecipazione”