
Obiettivi per lo sviluppo sostenibile
I risultati
Proteggere persone, beni e ambiente.
Con questo obiettivo la Puglia ha attivato una politica integrata di protezione civile e gestione delle emergenze per la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini. Un impegno tradotto in questi anni in azioni mirate di previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi.
Nel 2022 è stato istituito il Dipartimento “Protezione Civile e Gestione Emergenze”, una struttura dedicata al coordinamento tempestivo e organizzato di ogni tipo di crisi, grazie a un modello operativo snello, efficiente e connesso a livello comunale, provinciale e regionale.
La Regione Puglia ha promosso politiche di conservazione degli ecosistemi forestali, riconoscendone il ruolo fondamentale per la sicurezza idrogeologica e il benessere delle comunità, insieme alla gestione sostenibile delle risorse naturali, oggi al centro della strategia regionale, contribuendo alla resilienza ambientale, economica e sociale.
Con questo obiettivo la Puglia ha attivato una politica integrata di protezione civile e gestione delle emergenze per la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini. Un impegno tradotto in questi anni in azioni mirate di previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi.
Nel 2022 è stato istituito il Dipartimento “Protezione Civile e Gestione Emergenze”, una struttura dedicata al coordinamento tempestivo e organizzato di ogni tipo di crisi, grazie a un modello operativo snello, efficiente e connesso a livello comunale, provinciale e regionale.
La Regione Puglia ha promosso politiche di conservazione degli ecosistemi forestali, riconoscendone il ruolo fondamentale per la sicurezza idrogeologica e il benessere delle comunità, insieme alla gestione sostenibile delle risorse naturali, oggi al centro della strategia regionale, contribuendo alla resilienza ambientale, economica e sociale.
Risultati raggiunti
Sfide aperte
Gli impegni presi sono l’eredità che lasciamo al futuro della Puglia. Ecco le sfide da cogliere per continuare a fare la differenza.

Contatti e indirizzi
Lungomare N. Sauro, 33 - 70121 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
URP
Telefono: 800 713939
Scrivici: email
Redazione
Accessibilità
Protezione civile

Processo partecipativo finanziato con la LR n. 28/2017 “Legge sulla partecipazione”