
Obiettivi per lo sviluppo sostenibile
Dagli impegni
- Chiusura del ciclo dei rifiuti ad impiantistica pubblica e valorizzazione delle frazioni riciclabili
- Legge sull’economia circolare per rafforzare le filiere produttive, aumentare la qualità e la raccolta differenziata arrivando al 70% nel 2025 - introducendo la tariffazione puntuale nei Comuni e aumentando gli investimenti in nuove tecnologie - e ridurre gli impianti tradizionali e le discariche

Ai risultati
Un’attenzione speciale è stata rivolta dalla Regione Puglia a questi impegni, raggiungendo importanti risultati nella promozione dell'economia circolare, nella chiusura del ciclo dei rifiuti, nella raccolta differenziata e nelle opere di bonifica.
Sull’economia circolare sono stati rafforzati i settori produttivi già coinvolti e ne sono stati creati di nuovi, migliorando la qualità e le percentuali della raccolta differenziata. La chiusura del ciclo dei rifiuti è stata ottenuta con la realizzazione di impianti idonei per il recupero e lo smaltimento.
La raccolta differenziata è stata incentivata grazie a sistemi di tariffazione puntuale e al supporto offerto ai Comuni per ottimizzare l'organizzazione dei servizi. Inoltre, sono stati realizzati interventi di bonifica che hanno contribuito alla riqualificazione dei siti inquinati, garantendo una maggiore sicurezza ambientale.
Sull’economia circolare sono stati rafforzati i settori produttivi già coinvolti e ne sono stati creati di nuovi, migliorando la qualità e le percentuali della raccolta differenziata. La chiusura del ciclo dei rifiuti è stata ottenuta con la realizzazione di impianti idonei per il recupero e lo smaltimento.
La raccolta differenziata è stata incentivata grazie a sistemi di tariffazione puntuale e al supporto offerto ai Comuni per ottimizzare l'organizzazione dei servizi. Inoltre, sono stati realizzati interventi di bonifica che hanno contribuito alla riqualificazione dei siti inquinati, garantendo una maggiore sicurezza ambientale.
Risultati raggiunti

Contatti e indirizzi
Lungomare N. Sauro, 33 - 70121 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
URP
Telefono: 800 713939
Scrivici: email
Redazione
Accessibilità
Protezione civile

Processo partecipativo finanziato con la LR n. 28/2017 “Legge sulla partecipazione”