
Obiettivi per lo sviluppo sostenibile
Dagli impegni
- Riorganizzazione del sistema regionale dei parchi e delle aree protette
- Piano di monitoraggio costiero utile per aggiornare i dati del Piano Regionale delle Coste
- Aggiornamento del Piano della qualità dell’aria e potenziamento della rete di monitoraggio
- Attuazione del Piano paesaggistico e agricolo del Salento
- Sostegno ai Comuni che realizzano piani di area vasta di adattamento ai cambiamenti climatici
- Contrasto alla xylella, favorendo azioni per la rigenerazione dei Paesaggi compromessi e degradati attraverso azioni sperimentali in aree pubbliche e private
- Introduzione di Piani di gestione del verde pubblico che prevedano prioritariamente l’utilizzo di specie vegetali autoctone, promuovendo la distribuzione capillare sui nostri territori delle aree verdi e dei corridoi ecologici
- Città più verdi per ridurre le emissioni di CO2 e riforestazione urbana
- Centralità alla rigenerazione urbana, in chiave di inclusione sociale e servizi di prossimità
- Riqualificazione dei contesti degradati legati all’abusivismo edilizio per restituire nuove opportunità di rigenerazione ai paesaggi

Ai risultati
La Regione Puglia si prende cura del proprio territorio con interventi di protezione della biodiversità e promozione della rigenerazione urbana.
Un impegno costante nella tutela delle risorse naturali e nella valorizzazione del patrimonio ambientale, portato avanti insieme a Enti Locali e istituti di ricerca, per costruire un futuro più sostenibile.
Il sistema di tutela ambientale ha puntato sul recupero delle aree dismesse e sulla riqualificazione dei paesaggi costieri, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e rendere le città più accoglienti, attrattive e sostenibili, contribuendo a una maggiore vivibilità dei centri urbani e al benessere della comunità.
Un impegno costante nella tutela delle risorse naturali e nella valorizzazione del patrimonio ambientale, portato avanti insieme a Enti Locali e istituti di ricerca, per costruire un futuro più sostenibile.
Il sistema di tutela ambientale ha puntato sul recupero delle aree dismesse e sulla riqualificazione dei paesaggi costieri, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e rendere le città più accoglienti, attrattive e sostenibili, contribuendo a una maggiore vivibilità dei centri urbani e al benessere della comunità.
Risultati raggiunti
Sfide aperte
Gli impegni presi sono l’eredità che lasciamo al futuro della Puglia. Ecco le sfide da cogliere per continuare a fare la differenza.

Contatti e indirizzi
Lungomare N. Sauro, 33 - 70121 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
URP
Telefono: 800 713939
Scrivici: email
Redazione
Accessibilità
Protezione civile

Processo partecipativo finanziato con la LR n. 28/2017 “Legge sulla partecipazione”