
Obiettivi per lo sviluppo sostenibile
Dagli impegni
- Contribuire alla riduzione del disagio abitativo e al miglioramento delle condizioni abitative
- Potenziamento dell’edilizia residenziale pubblica e sociale
- Sperimentazione di nuovi modelli abitativi e di metodologie innovative di indagine per l’avvio di interventi di innovazione sociale
- Realizzare nei nostri Comuni, con il supporto dei fondi europei, almeno un edificio NZEB – Edificio a Energia Quasi Zero

Ai risultati
La Regione Puglia riconosce il diritto alla casa e promuove il tema dell’abitare in senso più ampio. In quest’ottica l’attenzione è rivolta anche agli spazi urbani di relazione e di socializzazione collegati al tema casa. Nel 2022 è stata definita la strategia regionale sull’abitare nel Piano per la Casa e l’Abitare 2023-2025, declinato in interventi materiali, come i programmi di Edilizia Residenziale Pubblica, Housing Sociale e interventi immateriali come le misure di sostegno e i servizi di intermediazione abitativa.
Il nostro lavoro

Contatti e indirizzi
Lungomare N. Sauro, 33 - 70121 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
URP
Telefono: 800 713939
Scrivici: email
Redazione
Accessibilità
Protezione civile

Processo partecipativo finanziato con la LR n. 28/2017 “Legge sulla partecipazione”