Agenda per il Lavoro Puglia: il futuro è un capolavoro
Obiettivi
Il progetto
La costruzione dell’Agenda per il Lavoro 2021-2027 ha seguito un processo di partecipazione e co-progettazione che ha permesso di definire il quadro strategico integrato delle iniziative regionali e una politica concreta per il lavoro. Due le fasi principali:
- Prima fase (2021-2022): 11 incontri territoriali, con la partecipazione di oltre 600 soggetti nell’ambito di 46 Tavoli di lavoro
- Seconda fase (2022-2023): partecipazione estesa a un numero maggiore di partner e organizzazioni della società civile e del mondo del lavoro.
Oltre all’approvazione della strategia, il risultato di questo percorso è stata la programmazione di importanti misure che rispondono al fabbisogno territoriale, finanziate con fondi sia POR FSE Puglia 2014-2020 sia PNRR (Programma GOL).
In particolare:
- Buoni per servizi educativi 0-3 anni per l’accesso ai servizi accreditati nell’apposito Catalogo di offerta per l’infanzia e l’adolescenza.
- Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro. Una misura per realizzare un modello di orientamento alla formazione e al lavoro contrassegnato da una maggiore integrazione tra i vari soggetti, più accessibilità e inclusione riducendo le asimmetrie informative e allargando la platea dei destinatari e un chiaro ancoraggio al territorio grazie all’inserimento in reti di partecipazione e alla valorizzazione di luoghi identitari.
- Reti partecipative per sostenere la creazione e il consolidamento di reti per l’informazione e l’orientamento alla mobilità transnazionale come la Rete Europea dei servizi per l’impiego (Eures).
- Work in Puglia: percorsi formativi brevi. La misura punta ad attivare un’offerta formativa di carattere professionalizzante, articolata e flessibile, che contribuisca a colmare o ridurre il gap di competenze tecnico professionali rilevato nei beneficiari del programma GOL.
- Puglia Donna Partecipa. L’iniziativa, inserita all’interno della seconda edizione della misura Punti cardinali, mira a sostenere attività di animazione territoriale e ascolto partecipato con il coinvolgimento attivo delle donne sui temi dell’occupazione femminile.
- Formazione a sostegno dei lavoratori in cassa integrazione guadagni straordinaria coinvolti in situazioni di crisi. La misura è volta a favorire la crescita, il miglioramento e la diversificazione delle competenze professionali delle persone dipendenti di aziende in situazioni di crisi.
Oltre alle misure già attivate, Regione Puglia intende promuovere la Strategia FOR (Formazione Orientamento Rilancio) per rafforzare e innovare le politiche regionali per l'occupazione, con un focus particolare sull'orientamento, la formazione e il rilancio delle competenze. La strategia, intesa come implementazione dell’Agenda per il Lavoro con misure ricalibrate sulle esigenze dei territori, si divide in:
- FOR WORK: Punti Cardinali per il Lavoro
- FOR YOUNG: Punti Cardinali per la Scuola
- FOR ENTERPRISE: Formazione per Cassa Integrati
- FOR IDEA: Comunità Formative Aziendali
- CONNESSIONI – Women FOR Puglia.
Territorio: Puglia
Risultati

Contatti e indirizzi
Via G. Gentile, 52 - 70126 Bari
URP
Telefono: 800 713939
Scrivici: email
Redazione
Accessibilità
Protezione civile
